Visualizzazione di 3 risultati
-
€20.80
Per il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue
INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI ATTIVI:
Le Monacoline , prodotte dalla fermentazione del riso (Oryza sativa) ad opera del lievito Monascus purpureus, contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.
L’Opuntia (Fico d’India) limita l’assorbimento dei nutrienti: questo cactus è ricco in opuntiamannano, un polisaccaride in grado di legarsi ai grassi ingeriti (compreso il colesterolo), rendendoli pertanto non assorbibili.
Il Carciofo favorisce il metabolismo dei lipidi e stimola l’espulsione dall’organismo dei sali biliari (ricchi in colesterolo).
Il Gamma Orizanolo si ricava dal riso e ha un uso approvato in Giappone sin dal 1986 per contrastare le iperlipidemie.
Il Coenzima Q10 è un antiossidante che svolge un importante ruolo nella catena di trasporto degli elettroni.
La Vitamina E svolge un’azione antiossidante.
L’Acido Folico favorisce la conversione di omocisteina in metionina.
-
€21.80
Per il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue
INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI ATTIVI:
Le Monacoline, prodotte dalla fermentazione del riso (Oryza sativa) ad opera del lievito Monascus purpureus, contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.
Il Bergamotto è un agrume tipico calabrese ricco in flavonoidi, alcuni dei quali presentano una struttura simile alle statine: è proprio a questi che si potrebbe ascrivere la sua azione di contrasto verso i livelli di colesterolo plasmatico.
I Policosanoli sono alcoli alifatici che sembrano avere ottimi risultati sul profilo lipidico.
L’Amla (Phyllanthus emblica L.), è un frutto tipico della millenaria tradizione della medicina Ayurveda, che si è dimostrato in grado di ridurre diversi fattori di rischio cardiovascolare (tra cui colesterolo, trigliceridi, glicemia).
L’Opuntia (Fico d’India) limita l’assorbimento dei nutrienti: questo cactus è ricco in opuntiamannano, un polisaccaride in grado di legarsi ai grassi ingeriti (compreso il colesterolo), rendendoli pertanto non assorbibili.
Il Carciofo favorisce il metabolismo dei lipidi e stimola l’espulsione dall’organismo dei sali biliari (ricchi in colesterolo).
Il Gamma Orizanolo si ricava dal riso e ha un uso approvato in Giappone sin dal 1986 per contrastare le iperlipidemie.
Il Coenzima Q10 è un antiossidante che svolge un importante ruolo nella catena di trasporto degli elettroni.
La Vitamina E, svolge un’azione antiossidante.
L’Acido Folico favorisce la conversione di omocisteina in metionina.
-
€20.80
Per il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue
INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI ATTIVI:
Le Monacoline , prodotte dalla fermentazione del riso (Oryza sativa) ad opera del lievito Monascus purpureus, contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.
L’Opuntia (Fico d’India) limita l’assorbimento dei nutrienti: questo cactus è ricco in opuntiamannano, un polisaccaride in grado di legarsi ai grassi ingeriti (compreso il colesterolo), rendendoli pertanto non assorbibili.
Il Carciofo favorisce il metabolismo dei lipidi e stimola l’espulsione dall’organismo dei sali biliari (ricchi in colesterolo).
Il Gamma Orizanolo si ricava dal riso e ha un uso approvato in Giappone sin dal 1986 per contrastare le iperlipidemie.
Il Coenzima Q10 è un antiossidante che svolge un importante ruolo nella catena di trasporto degli elettroni.
La Vitamina E svolge un’azione antiossidante.
L’Acido Folico favorisce la conversione di omocisteina in metionina.